OldWildWeb Logo

Perchè in montagna fa più freddo che in pianura

Perchè in pianura fà più caldo rispetto alla montagna?


Perché in montagna fa più freddo che in pianura?

La montagna è senza dubbio più vicina al sole, considerando pero l'enorme distanza terra sole di circa 150 milioni di km si può dedurre facilmente che poche centinaia di metri o comunque pochi km sono del tutto irrilevanti al fine della temperatura.

Esistono tuttavia una serie di motivi per i quali in montagna fa più freddo che in pianura, la pressione atmosferica in montagna è più rarefatta rispetto alla pianura, essendo meno densa riesce a trattenere meno calore ma anche meno umidità, il vapore acqueo presente nell'aria è sicuramente l'elemento che più incide nel trattenere il calore nell'aria, questo lo si può notare nelle giornate umide e afose tipiche delle località di mare.

La distanza delle montagne dai mari e laghi è un altro fattore importante, durante i periodi più freddi infatti, l'acqua restituisce il calore assorbito durante i periodi più caldi, generando venti più miti come la brezza.

In pianura l'azione e il riflesso dei saggi del sole agiscono su una quantità di aria nettamente maggiore rispetto a quella presente in montagna, il sole picchia quindi su un'atmosfera più lunga e più densa.