Lametta per radersi
              Curiosità  » Lametta per radersi 
 15/01/2012 - 311 
            Come funzionano le lamette per radersi?
            
                        
            
            Rasoio elettrico o Lametta?
Il mercato offre una vasta gamma di 
lamette  e 
rasoi elettrici per la
 rasatura del viso, quali sono i pregi ed i difetti del 
rasoio elettrico  e delle 
lamette?
Rasoio elettrico
Il 
rasoio elettrico se di qualità risulta essere molto efficacie e veloce nella 
rasatura, rispetto la lametta è sicuramente più delicato e aggredisce meno la pelle, guardando i costi si può affermare che alla lunga risulta essere più economico rispetto le lamette dato che è possibile utilizzarlo per molto tempo e non necessita della schiuma da barba.
Il rasoio elettrico è molto più adatto quindi e quasi indispensabile a chi ha una pelle molto delicata, a differenza delle lamette il rasoio elettrico taglia solo la barba, una griglia protegge la pelle dall'azione delle lame.
Come manutenzione bisogna ovviamente lavarlo con acqua dopo ogni utilizzo e nel caso di modello a batteria bisogna caricarlo e scaricarlo seguendo le istruzioni del modello, ma niente paura i modelli migliori sono dotati di un pratico sportellino che consentono il lavaggio in pochissimo tempo.
L'unico svantaggio del rasoio elettrico è che in alcuni modelli per arrivare a radere i punti più difficili  si fatica un po.
Lamette
La lametta rispetto al rasoio elettrico offre forse una rasatura migliore dato che è possibile raggiungere con facilità ogni punto ma necessita più tempo considerando anche che bisogna utilizzare necessariamente la 
schiuma da barba e ripetere la rasatura anche più volte in alcuni casi, come svantaggio può irritare la pelle nei soggetti più sensibili, le lamette infatti scivolano sulla pelle del viso e falciano la barba raschiando anche leggermente la pelle.